Blog

Come ragiona un investitore di successo

Ogni anno i mercati hanno dei cali, tecnicamente delle correzioni. Alcune sono di lieve entità, altre più profonde, ma ciò che conta è che questi movimenti non sono eventi straordinari, bensì fisiologici.
Se guardiamo la storia, vediamo una tendenza chiara: i mercati hanno sempre raggiunto nuovi massimi pur affrontando un mondo in continua evoluzione e con paradigmi geopolitici differenti. Dal 1950 ad oggi, ogni calo è stato seguito da una ripresa più forte e da nuovi massimi di mercato.

Continua a leggere »

Investimenti a cedola: Sicurezza o Illusione? Scopri se fanno davvero al caso tuo

Incassare una cedola regolare è il sogno di molti investitori. Ma se ti dicessi che potrebbe farti perdere soldi nel lungo periodo? Scopri perché questa strategia non è sempre la più conveniente.

Ogni investitore sogna di avere un flusso di entrate passive, un rendimento che entri automaticamente in tasca senza dover fare nulla. Ed è proprio questa promessa di stabilità che rende gli investimenti a cedola così popolari. L’idea di ricevere soldi periodicamente, senza dover vendere nulla, sembra perfetta.

Continua a leggere »

Le Regole degli Investimenti: Come Gestire le Emozioni e Investire con Successo

Nel mondo degli investimenti, le oscillazioni dei mercati finanziari sono una certezza. Questo articolo non solo ti aiuterà a comprendere meglio questi movimenti, ma anche a spiegare perché una buona pianificazione finanziaria è la chiave per affrontarli con serenità.

Se stai cercando di migliorare la gestione dei tuoi risparmi, continua a leggere: potresti scoprire che il supporto di un consulente finanziario fa davvero la differenza.

Continua a leggere »

Il ruolo della Pianificazione Finanziaria nel mondo in cui viviamo oggi

In un periodo storico caratterizzato da nuove riforme finanziarie, riassetti organizzativi del sistema economico e pensioni presenti e future irrisorie, la pianificazione finanziaria personale è diventata un aspetto cruciale per garantirsi il benessere economico nel lungo periodo.
I mercati finanziari, i tassi d’inflazione e i cambiamenti economici globali possono influenzare notevolmente il potere d’acquisto e la capacità di raggiungere i propri obiettivi di vita.
Proteggere il proprio capitale dall’inflazione e far crescere il patrimonio con una strategia ben definita non è più una scelta, ma una necessità.

Continua a leggere »

Come gestire i tuoi risparmi alla luce delle fluttuazioni economiche globali

Viviamo in un’economia interconnessa, dove eventi globali possono influenzare in modo diretto i tuoi risparmi. 
Spesso, i risparmiatori sottovalutano questo aspetto, concentrandosi su una strategia statica che non tiene conto dei continui cambiamenti globali. Tuttavia, una strategia statica può esporre il tuo capitale a fluttuazioni impreviste. Questo articolo ti mostrerà come proteggere e incrementare il tuo capitale adottando una strategia diversificata e flessibile.

Continua a leggere »