Come ragiona un investitore di successo
Ogni anno i mercati hanno dei cali, tecnicamente delle correzioni. Alcune sono di lieve entità, altre più profonde, ma ciò che conta è che questi movimenti non sono eventi straordinari, bensì fisiologici.
Se guardiamo la storia, vediamo una tendenza chiara: i mercati hanno sempre raggiunto nuovi massimi pur affrontando un mondo in continua evoluzione e con paradigmi geopolitici differenti. Dal 1950 ad oggi, ogni calo è stato seguito da una ripresa più forte e da nuovi massimi di mercato.